Le seguenti note chiariscono i limiti di responsabilità di Eduverse S.r.l. in
relazione all’uso di YouCanMath e ai risultati ottenibili dagli utenti.
L’utente, utilizzando l’app e i contenuti, accetta espressamente quanto segue:

Impegno personale e risultati non garantiti
YouCanMath fornisce strumenti didattici e contenuti di alta qualità per migliorare
le competenze in matematica, ma il successo dipende in larga parte dall’impegno
personale dell’utente.

Le testimonianze e i casi di studio presentati (ad esempio studenti che hanno
migliorato i voti) rappresentano risultati ottenuti grazie a studio costante e
applicazione rigorosa dei metodi proposti.
Non esistono formule magiche né scorciatoie garantite: se un utente cerca un
metodo miracoloso per eccellere senza sforzo, YouCanMath probabilmente non è
lo strumento adatto.

I materiali forniti richiedono comunque dedizione, esercizio e tempo per vedere
progressi concreti.

Eduverse invita a diffidare da qualsiasi promessa di risultati facili e sottolinea
che l’utente deve intraprendere un duro lavoro serio prima di aspettarsi
miglioramenti tangibili.

Assenza di promesse specifiche di rendimento
Nell’offrire i nostri corsi e servizi, non promettiamo né garantiamo migliora-
menti scolastici specifici, voti particolari agli esami o altri risultati misurabili.
Pur confidando nell’efficacia del metodo YouCanMath, non forniamo garanzie
certe di successo poiché ogni percorso formativo è soggettivo.
L’utente riconosce che l’acquisto di un corso o abbonamento non costituisce
garanzia di ottenere un determinato esito accademico.

Allo stesso modo, nessun nostro collaboratore, partner o affiliato è autorizzato a
rilasciare proiezioni o promesse di risultati a nome nostro: eventuali dichiarazioni
di terzi in tal senso non sono approvate da Eduverse e non ce ne assumiamo
la responsabilità.

Uso corretto delle informazioni fornite
Le informazioni e i materiali didattici forniti tramite YouCanMath (video-lezioni,
esercizi, dispense, articoli, ecc.) hanno scopo educativo e divulgativo.
Pur essendo elaborati con cura e aggiornati da docenti qualificati, potrebbero
non essere esenti da errori o semplificazioni.
L’utente è tenuto a:

  • usare senso critico nell’applicare quanto appreso,
  • verificare eventuali nozioni teoriche in contesti ufficiali (libri di testo, indicazioni
    ministeriali).

    YouCanMath non sostituisce la figura dell’insegnante scolastico né garantisce
    di coprire interamente i programmi ministeriali; è pensato come supporto
    aggiuntivo allo studio.
    L’utente si assume la responsabilità per l’utilizzo delle informazioni ottenute
    dall’app e per le eventuali decisioni prese sulla base di esse.
    Accuratezza dei contenuti e limitazione di responsabilità
    Eduverse S.r.l. si impegna al massimo per garantire che i contenuti di YouCan-
    Math siano corretti, completi e aggiornati.
    Tuttavia, non possiamo assicurare l’assenza totale di errori, imprecisioni od
    omissioni.

    Il materiale didattico potrebbe occasionalmente contenere errori di digitazione,
    calcolo o risultare non aggiornato in caso di cambiamenti nei programmi.
    Non appena veniamo a conoscenza di imprecisioni, provvediamo a correggerle
    tempestivamente (anche grazie alle segnalazioni degli utenti).
    Nei limiti consentiti dalla legge, Eduverse S.r.l. declina ogni responsabil-
    ità per eventuali errori od omissioni presenti nei contenuti o per la mancata
    aggiornabilità in tempo reale delle informazioni.
    L’utente è invitato a segnalare eventuali errori scrivendo a info@youcanmath.it,
    così da permetterci di correggere e migliorare il servizio.

Nessuna responsabilità per danni indiretti o uso improprio
L’utilizzo dell’app e dei suoi contenuti avviene sotto la responsabilità esclusiva
dell’utente.
Nei limiti massimi consentiti dalla legge, Eduverse S.r.l. non potrà essere ritenuta
responsabile per danni diretti, indiretti, incidentali o consequenziali derivanti
dall’uso di YouCanMath o dall’incapacità di utilizzare il servizio, neanche se
avvisata della possibilità di tali danni.
Ciò include, a titolo esemplificativo:

  • perdite di opportunità,
  • interruzioni di attività scolastiche,
  • insuccessi in prove d’esame attribuiti (impropriamente) all’uso del nostro
    prodotto.
    Allo stesso modo, non ci assumiamo responsabilità per eventuali danni causati
    da fattori esterni (virus, malware, malfunzionamenti hardware) che possano veri-
    ficarsi durante l’utilizzo dell’app, pur adottando misure adeguate per prevenirli.

Disponibilità del servizio e fattori esterni
Ci impegniamo a mantenere l’app funzionante e accessibile 24/7.
Tuttavia, non possiamo garantire un accesso ininterrotto al servizio.
Possono verificarsi interruzioni o malfunzionamenti dovuti a:

  • fattori tecnici (manutenzioni, aggiornamenti, problemi di server),
  • cause di forza maggiore (blackout, disservizi di rete).
    In tali casi, le interruzioni saranno comunicate (quando possibile) in anticipo o
    risolte nel minor tempo possibile.
    Eduverse non è responsabile per gli inconvenienti o le eventuali perdite di
    dati derivanti dalla mancata disponibilità temporanea del servizio.
    Link e contenuti di terze parti
    L’app o il sito YouCanMath possono contenere link a siti web o contenuti esterni
    di terze parti (ad esempio, video YouTube esplicativi, articoli di approfondimento,
    ecc.).
  • Tali link sono forniti per comodità dell’utente o per integrazione didattica.
  • Non implicano alcuna approvazione o controllo da parte nostra sui contenuti
    esterni.
    Eduverse S.r.l. non assume responsabilità per il contenuto, l’accuratezza
    o le pratiche privacy di siti di terzi accessibili tramite YouCanMath.
  • L’accesso a siti esterni avviene a rischio dell’utente, che è tenuto a consultare le
    relative condizioni d’uso e informative privacy.

Sintesi
Pur fornendo il miglior servizio possibile, Eduverse S.r.l. non può garantire
risultati certi né farsi carico delle conseguenze derivanti da un uso improprio o
da aspettative irrealistiche riposte in YouCanMath.
L’utente è consapevole che il proprio percorso di apprendimento dipende da
molteplici fattori e che YouCanMath è uno strumento di supporto, il cui esito
positivo richiede impegno e responsabilità individuale.

Clausole finali
Le presenti clausole di esclusione di responsabilità si aggiungono alle Condizioni
Generali di Utilizzo del servizio YouCanMath (Termini e Condizioni), che
l’utente deve accettare al momento della registrazione.
In caso di conflitto, prevalgono le previsioni specifiche delle Condizioni Generali.